Religioni in Portogallo

Il cristianesimo è la religione più diffusa in Portogallo. Secondo il censimento del 2011 (l'ultimo effettuato) i cristiani rappresentano l'84,3% della popolazione e sono in maggioranza cattolici (l'81% della popolazione); circa il 7% della popolazione non segue alcuna religione, circa lo 0,7% della popolazione segue altre religioni e la restante parte della popolazione (circa l'8%) non specifica la propria affiliazione religiosa.[1][2]Stime dell'Association of Religion Data Archives (ARDA) riferite al 2015 danno i cristiani all'88,5% circa della popolazione, i musulmani allo 0,5% circa della popolazione, i buddhisti allo 0,6% della popolazione e coloro che non seguono alcuna religione all'8% circa, mentre la restante parte della popolazione seguirebbe altre religioni.[3]

La costituzione riconosce la libertà religiosa e proibisce le discriminazioni religiose. Le organizzazioni religiose devono registrarsi per potere ottenere contributi e agevolazioni fiscali, esercitare assistenza religiosa in carceri, ospedali e Forze armate e fornire insegnanti di religione alla scuola pubblica. Nelle scuole pubbliche è previsto l'insegnamento delle religioni mondiali; è possibile attivare corsi integrativi specifici su una religione con un minimo di dieci alunni. Nelle scuole private i corsi di religione devono seguire i programmi statali, ma ogni scuola può attivare a propria cura corsi integrativi in qualsiasi religione senza oneri per lo stato.[4]

  1. ^ Portuguese Culture- Religion
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore indexmundi
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore thearda
  4. ^ 2020 Report on International Religious Freedom- Portugal

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search